INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Società Gestione Mobilità Lecce S.p.A. (SGM), in qualità di Titolare del trattamento, dovendo acquisire o già detenendo dati personali che riguardano l’esercente convenzionato, è tenuta a fornire le informazioni appresso indicate riguardanti il trattamento dei dati personali in suo possesso.


Finalità del trattamento e fondamento di liceità

Il trattamento dei suoi dati personali avrà le seguenti finalità:

1. predisposizione comunicazioni informative precontrattuali e istruttorie rispetto alla stipula della convenzione (compreso gli eventuali controlli presso banche dati pubbliche quali CCIAA);

2. attività finalizzate all’esecuzione della convenzione per consentire all’esercente commerciale l’inserimento della sua attività all’interno dell’applicazione e alla conseguente gestione amministrativa;

3. consentire all’esercente commerciale di autenticarsi al proprio account (“Login”) e accedere alla propria area riservata per gestirne i contenuti e sponsorizzare la propria struttura.

Il conferimento dei dati richiesti per le finalità da 1 a 3 è indispensabile per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e contrattuali ed il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere i servizi riservati agli esercenti, previsti nell’apposita convenzione stipulata.

 

Periodo di conservazione

I dati personali raccolti saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale/convenzionale e comunque per il periodo imposto dalle vigenti disposizioni in materia civilistica, amministrativa e fiscale. Allo scadere della convenzione i dati saranno archiviati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

 

Destinatari dei dati personali e assenza di trasferimenti

Ai fini della fruizione dei servizi erogati attraverso la APP, nonché per adempiere ai determinati requisiti giuridici e/o regolamentari, i vostri dati potranno essere comunicati:

- a dipendenti e ai collaboratori interni (es. collaboratori e dipendenti appositamente autorizzati al trattamento) di SGM;

- a società terze, contrattualmente collegate a SGM o altri soggetti che svolgono attività e servizi in outsourcing per conto del Titolare (fornitori di servizi tecnici terzi quali, ad esempio, fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della APP, fornitore dei servizi di invio di sms, etc.), nominati quali responsabili esterni del trattamento dei dati personali;

- a terzi per i quali ciò risulti necessario ed indispensabile (o comunque funzionale) per lo svolgimento delle attività di SGM (es. CCIAA).

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea e non sono quindi oggetto di trasferimento extra UE. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da Forze di Polizia, dall’Autorità Giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

 

Riferimenti per la protezione dei dati

Titolare del Trattamento dei dati personali è Società Gestione Mobilità Lecce S.p.A. (titolare del trattamento), con sede alla Strada Provinciale Lecce - Vernole, Km. 1,5 - 73100 Lecce, Tel. 0832 340898.

Per contattare il Responsabile della protezione dei dati: dpo@sgmlecce.it.

 

Diritti degli interessati

Le ricordiamo, ai sensi della vigente normativa ed in particolare degli articoli 15-22 e 77 del RGPD UE 2016/679, che l’esercente convenzionato ha sempre il diritto accedere ai dati personali e di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi, la portabilità, la revoca del consenso (laddove previsto come base giuridica) o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando SGM ai recapiti sopra indicati o scrivendo all’indirizzo del Responsabile della Protezione dei dati.

 

Diritto di reclamo

Gli esercenti che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).